I metodi convenzionali di misura a contatto cercano di rendere più rapida la misura accelerando il movimento dei tre assi della macchina. PH20 sfrutta invece la tecnologia di movimento della testa, sviluppata per il pluripremiato sistema REVO, per ridurre al minimo gli errori dinamici, intrinseci alla struttura della macchina quando la velocità di misura è particolarmente elevata.
L'esclusivo sistema di acquisizione di PH20 consente di rilevare i punti di misura con il semplice spostamento della testa, mentre la struttura della CMM rimane immobile. I punti possono essere acquisiti più velocemente, con maggiore accuratezza e ripetibilità.
Inoltre, gli spostamenti sui 5 assi eliminano i tempi di inattività dovuti al riposizionamento della testa. Combinando questi fattori, è possibile triplicare la produttività rispetto ai sistemi tradizionali.
Le infinite possibilità di posizionamento di PH20 garantiscono un accesso ottimale agli elementi, riducendo al minimo le pause per il cambio di stilo. Il movimento simultaneo su 5 assi permette di misurare sulla CMM pezzi di grandi dimensioni, perché si riduce lo spazio necessario per le rotazioni della testa intorno al pezzo. PH20 è in grado di allinearsi automaticamente con il sistema di coordinate del pezzo. In questo modo si evitano collisioni e si elimina la necessità di fissaggi complessi.