Estrusore per granulazione RD-M40
per polimeri termoindurentiplanetario

Estrusore per granulazione - RD-M40  - REV3RD S.R.L. - per polimeri termoindurenti / planetario
Estrusore per granulazione - RD-M40  - REV3RD S.R.L. - per polimeri termoindurenti / planetario
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Applicazioni
per granulazione
Tipo di materiale
per polimeri termoindurenti
Altre caratteristiche
planetario
Portata

40 kg/h, 50 kg/h
(88,1849 lb/h, 110,2311 lb/h)

Diametro di vite

40 mm
(1,6 in)

Temperatura

Min.: 0 °C
(32 °F)

Max.: 500 °C
(932 °F)

Peso

90 kg
(198 lb)

Potenza

Min.: 5 kW
(6,8 hp)

Max.: 8 kW
(10,88 hp)

Descrizione

L'RD-M40 è un estrusore di pellet di nuova generazione a flusso elevato e peso medio. È stato progettato per stampare componenti in 3D nel modo più rapido ed economico possibile. Può essere combinato con robot o macchine CNC. RD-M40 è in grado di produrre fino a 40 kg di materiale all'ora. RAFFREDDAMENTO AD ACQUA - PRONTA PER AMBIENTI CALDI RD-M40 è in grado di operare in qualsiasi condizione ambientale. Il circuito di raffreddamento ad acqua mantiene l'intero sistema (motore, gambo della vite, riduttore e zona di alimentazione) a una temperatura costante. cONTROLLO DEL BARILE A 4 ZONE DI RISCALDAMENTO Il design a quattro zone di riscaldamento aiuta a mantenere il polimero a una temperatura costante. La sezione di alimentazione riceve i pellet freddi e genera più calore per fonderli. Poi, la zona di compressione stabilizza il polimero a una temperatura precisa, garantendo il processo di plastificazione (tutti i pellet solidi si trasformano in uno stato fuso). Infine, il riscaldatore di dosaggio assicura un flusso uniforme. DIMENSIONI MULTIPLE DEGLI UGELLI RD-M40 può essere utilizzato con ugelli di grandi dimensioni, da 3,00 mm a 12,00 mm. Possono anche essere personalizzati. VITE DI ESTRUSIONE PERSONALIZZATA Il design della vite bimetallica personalizzata è ottimizzato per la stampa 3D ad alta risoluzione. Due cuscinetti conici, che supportano la vite, consentono una rotazione a basso attrito, un centraggio della vite nel cilindro e possono gestire tutta l'elevata forza assiale richiesta per estrudere in condizioni di alta velocità e pressione. SENSORE DELLA ZONA DI FUSIONE I sensori di temperatura sono posizionati a soli 0,5 mm di distanza dal polimero fuso. Le letture sono affidabili e precise. CONTROLLO PRECISO DELLA TEMPERATURA I quattro sensori a termocoppia di tipo K sono sensori di classe 1, ad alta precisione. Il circuito è stato progettato per utilizzare la migliore risoluzione tra 20°C e 500°C.

---

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.