Pompa a vuoto ad anello liquido RVS series
senza oliomonostadioper applicazioni pesanti

Pompa a vuoto ad anello liquido - RVS series - ROBUSCHI - senza olio / monostadio / per applicazioni pesanti
Pompa a vuoto ad anello liquido - RVS series - ROBUSCHI - senza olio / monostadio / per applicazioni pesanti
Pompa a vuoto ad anello liquido - RVS series - ROBUSCHI - senza olio / monostadio / per applicazioni pesanti - immagine - 2
Pompa a vuoto ad anello liquido - RVS series - ROBUSCHI - senza olio / monostadio / per applicazioni pesanti - immagine - 3
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tecnologia
ad anello liquido
Lubrificazione
senza olio
Numero di stadi
monostadio
Applicazioni
per applicazioni pesanti
Grado di vuoto

Min.: 0 mbar
(0 psi)

Max.: 33 mbar
(0,48 psi)

Portata

Min.: 0 m³/h
(0 ft³/h)

Max.: 4.200 m³/h
(148.321,6 ft³/h)

Descrizione

La serie RVS sono pompe ad anello liquido monostadio, estremamente resistenti e robuste, impiegate per l'aspirazione di gas e vapori nei diversi settori dell'industria. Vuoto fino a 33 mbar (a) Pressione fino a 2.000 mbar (g) Portata fino a 4.200 m³/h Caratteristiche principali Possibilità di aspirare gas e vapori anche in presenza di liquido trascinato; Compressione dei gas pompati praticamente isotermica; Gas aspirato non inquinato da lubrificant; Alimentazione continua con liquido di servizio, normalmente acqua (ma è possibile impiegare anche olii, solventi, ecc.), che consente di smaltire il calore generato dalla compressione del gas e sostiuire il liquido di servizio che esce dalla pompa con il gas. Il liquido di servizio scaricato può essere separato dal gas in un separatore e riutilizzato parzialmente o totalmente, previo raffreddamento. Esercizio affidabile e manutenzione minima; Rumore e vibrazioni contenuti; Possibilità di impiego come compressori.

Cataloghi

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.