Il movimento rotatorio del motore viene trasformato tramite il riduttore Flexspline ed il mandrino in un movimento di basculamento e sollevamento del tirante.
Il tirante bascula al max. di 15°.
La forza di bloccaggio viene trasmessa in direzione assiale del tirante sul punto di bloccaggio. La forza di bloccaggio, la posizione di bloccaggio e di sbloccaggio vengono controllate tramite sensori di prossimità induttivi.
Mantenimento della forza di serraggio grazie alle proprietà autobloccanti della meccanica.