Matrice di piega per pressa piegatrice AD25.125 series

Matrice di piega per pressa piegatrice - AD25.125 series - ROLLERI S.P.A.
Matrice di piega per pressa piegatrice - AD25.125 series - ROLLERI S.P.A.
Matrice di piega per pressa piegatrice - AD25.125 series - ROLLERI S.P.A. - immagine - 2
Matrice di piega per pressa piegatrice - AD25.125 series - ROLLERI S.P.A. - immagine - 3
Matrice di piega per pressa piegatrice - AD25.125 series - ROLLERI S.P.A. - immagine - 4
Matrice di piega per pressa piegatrice - AD25.125 series - ROLLERI S.P.A. - immagine - 5
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Specificazioni
per pressa piegatrice

Descrizione

Matrice regolabile con V min. 25 mm e V max. 125 mm. Raggio = 8 mm. Carico max. 1250 kN/m a 90° La matrici della serie AD aiutano a piegare comodamente lamiere di vari spessori in un'unica configurazione. Le diverse larghezze delle attrezzature (le aperture dei "V") possono essere regolate secondo le specifiche richieste in modo semplice e veloce con l'ausilio di barre di regolazione. Sono disponibili 4 modelli con aperture differenti in base allo spessore di lamiera da piegare. Il movimento delle parti mobili può avvenire con 3 modalità: in manuale, in semiautomatico attraverso l'utilizzo di un avviatore oppure attraverso un sistema motorizzato. L'attrezzatura è composta da 3 parti fondamentali: la struttura che funge da cava, il supporto e le barre di regolazione e di fermo. Il supporto può essere fornito con attacchi differenti. Le barre si inseriscono lateralmente e hanno dimensioni diverse per ottenere larghezze di V differenti. Tutte le matrici AD hanno i rulli temprati e consentono di piegare fino a un angolo di 30° per gestire al meglio il ritorno elastico. Per preservare la struttura, viene fornita una protezione da posizionare all'interno della cava per evitare il deposito di polveri e residui della lamiera. Questa operazione è molto veloce e semplice. Una caratteristica rilevante riguarda la portata che per alcuni modelli raggiunge i 6000 kN/m. Per l'inserimento dell'attrezzature nel CNC, disponiamo dei disegni in dxf.
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.