Cosa fa un miscelatore statico ROSS ISG?
Il miscelatore statico ISG (Interfacial Surface Generator) è ideale per miscelare materiali con rapporti di viscosità elevati, fino a 250.000:1 o più. Questo design è caratterizzato da quattro fori praticati ad angolo obliquo in ogni elemento ISG. Quando due flussi in ingresso entrano in un miscelatore ISG, il numero di strati che emergono dal primo, dal secondo e dal terzo elemento sono 8, 32 e 128. Questa progressione esponenziale genera oltre due milioni di strati attraverso soli dieci elementi, garantendo l'omogeneità del prodotto.
Come funziona un miscelatore statico ROSS ISG?
L'ISG è costituito da singoli elementi di miscelazione impilati in un alloggiamento tubolare. Le estremità degli elementi sono sagomate in modo che gli elementi adiacenti formino una camera tetraedrica. Quattro fori praticati attraverso ciascun elemento forniscono i percorsi di flusso. I fori sono ad angolo obliquo, in modo che il materiale vicino alla periferia (cioè vicino alla parete del tubo) sul lato di ingresso dell'elemento emerga vicino al centro sul lato di uscita. I materiali provenienti da ciascuno dei quattro fori si ricombinano nella camera tetraedrica per poi dividersi nuovamente nell'elemento precedente. Il prodotto al centro uscirà vicino alla parete. Questa miscelazione radiale elimina l'effetto di sbavatura delle pareti che si può verificare quando si miscelano materiali viscosi.
Dati tecnici
I miscelatori senza movimento Ross LPD/LLPD (a bassa caduta di pressione) e ISG (generatore di superficie interfacciale) sono noti per il loro ampio utilizzo in applicazioni di miscelazione a flusso turbolento e laminare. Ciascuna versione può essere fornita come modulo completo o come elemento singolo da installare nell'alloggiamento preferito.
---