Scaffalatura per magazzino di stoccaggio Iron Fist
con ripianidinamicaregolabile

Scaffalatura per magazzino di stoccaggio - Iron Fist - ROSSS SPA - con ripiani / dinamica / regolabile
Scaffalatura per magazzino di stoccaggio - Iron Fist - ROSSS SPA - con ripiani / dinamica / regolabile
Scaffalatura per magazzino di stoccaggio - Iron Fist - ROSSS SPA - con ripiani / dinamica / regolabile - immagine - 2
Scaffalatura per magazzino di stoccaggio - Iron Fist - ROSSS SPA - con ripiani / dinamica / regolabile - immagine - 3
Scaffalatura per magazzino di stoccaggio - Iron Fist - ROSSS SPA - con ripiani / dinamica / regolabile - immagine - 4
Scaffalatura per magazzino di stoccaggio - Iron Fist - ROSSS SPA - con ripiani / dinamica / regolabile - immagine - 5
Scaffalatura per magazzino di stoccaggio - Iron Fist - ROSSS SPA - con ripiani / dinamica / regolabile - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Applicazioni
per magazzino di stoccaggio
Tipo
con ripiani
Gestione delle scorte
dinamica
Configurazione
regolabile
Applicazione prodotto
per pallet
Materiale
in metallo
Numero di scaffali
3 ripiani
Altre caratteristiche
antisismica

Descrizione

Hai mai fatto un puzzle? Noi sì, si chiama Iron Fist. Scopri l’esclusivo profilo a “C” che aumenta la portata e la stabilità del tuo scaffale. Scaffalatura per stoccare merci voluminose Il segreto di Iron Fist risiede nel suo facile montaggio. Pochi bulloni, giunti o altri componenti; solo un semplice incastro tra spalle e correnti. Il risultato? Una struttura ancor più stabile e resistente. Ma cosa sono spalle e correnti? Le spalle sono gli elementi verticali della struttura e consistono di montanti, diagonali e traversini; i correnti, invece, sono gli elementi orizzontali. Questi ultimi sono il risultato di un progetto di ricerca, il cui obiettivo era raggiungere portate elevate e una qualità superiore; inoltre, la speciale graffatura studiata da ROSSS permette di non utilizzare saldature nella loro lunghezza. L’accoppiamento di due profili a “C” permette di ottenere spessori doppi nei punti dove il corrente è sottoposto a maggiori sollecitazioni. Infine, la tenuta statica no sliding, a prova di oscillazioni, conferisce stabilità e prestazioni antisismiche all’intera struttura.
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.