Questo doppio faretto di emergenza a LED incorpora una funzione di autodiagnosi che si avvia automaticamente ogni 90 giorni per garantire il corretto funzionamento. Le luci di emergenza a LED sono una sostituzione ideale per le lampade a doppio faretto alogeno di vecchia generazione. Grazie al loro basso consumo energetico, le lampade LED richiedono una sola batteria, riducendo l'assorbimento durante la carica. Le teste regolabili ultraluminose rendono questo faretto doppio ideale per applicazioni commerciali e industriali. Il design leggero lo rende veloce e semplice da installare.
L'autodiagnosi automatica consente alla lampada di verificare il corretto funzionamento ogni 90 giorni
La lampada incorpora degli indicatori LED e un segnalatore acustico integrato per mostrare il relativo stato e segnalare i guasti
Emissione luminosa bianca (3500 K)
Le teste coniche e inclinabili consentono di dirigere la luce nel punto desiderato
Corpo robusto in policarbonato
Standard
EN 60598-1: 2008+A11: 2009
EN 60598-2-22: 1998+A1: 2003+A2: 2008
BS EN 60598-1: 2008
BS EN 60598-2-22: 1998+A2: 2008
EN 55015: 2006+A1: 2007+A2: 2009
EN 61000-3-2: 2006+A2: 2009
EN 61000-3-3: 2008
EN 61547: 2009
Impianti luce d'emergenza
Vi sono due tipi di base di apparecchiature di illuminazione di emergenza: continuo e non continuo.
Nel tipo continuo, queste apparecchiature di illuminazione hanno il vantaggio di poter essere commutate tra la funzione continua (lampada sempre accesa) e non continua (la luce è spenta fino a quando l'alimentazione viene a mancare), il che le rende ideali per applicazioni in corridoi, officine e per segnali di uscita di emergenza costantemente illuminati