I compattatori a coclea RUNI SK240 sono le seconde macchine più grandi per la compattazione dell'EPS e sono consigliati per un volume annuo di 30-50 tonnellate. Il compattatore a coclea è in grado di compattare l'EPS (conosciuto anche come airpop) con un rapporto fino a 50:1. . La densità dei blocchi è di circa 350 kg/m³ e i blocchi compattati possono essere impilati su un pallet e venduti per il riciclaggio. 20 tonnellate possono essere caricate su un camion o in un container
TRASFORMARE I RIFIUTI IN VALORE!
Quale macchina scegliere?
Il materiale può essere alimentato manualmente in una tramoggia a 45° o con un nastro trasportatore in una tramoggia verticale. Il pre-frantumatore posto all'interno della tramoggia taglierà l'EPS in pezzi più piccoli, che cadranno nella coclea. La coclea e le ganasce idrauliche automatiche comprimono l'EPS in blocchi solidi e uniformi.
La densità e le dimensioni dell'EPS sono fondamentali per la scelta del pre-frantumatore. I sensori incorporati assicurano un funzionamento semplice grazie alla funzione di avvio e arresto automatico e alla velocità regolabile. È anche possibile posizionare il compattatore sotto un silo se si trattano grandi quantità. Il divisore automatico di blocchi e la gru opzionali facilitano la movimentazione dei blocchi dopo la compattazione. Il separatore di blocchi taglia i blocchi in lunghezze predeterminate per facilitarne l'impilamento su un pallet.
Vantaggi della SK240:
Risparmio di spazio e di costi di movimentazione grazie a una gestione rapida ed efficiente dei rifiuti.
Risparmio energetico: il processo non richiede calore. L'attrito della vite e del materiale genera un calore sufficiente a rendere coesi i blocchi.
Profitto dalla vendita dell'EPS compattato per il riciclaggio in nuovi PS-pellet.
---