video corpo

Sensore di temperatura e di umidità avvitabile ESFTF-I
relativaassoluta4-20 mA

Sensore di temperatura e di umidità avvitabile - ESFTF-I - S+S Regeltechnik - relativa / assoluta / 4-20 mA
Sensore di temperatura e di umidità avvitabile - ESFTF-I - S+S Regeltechnik - relativa / assoluta / 4-20 mA
Sensore di temperatura e di umidità avvitabile - ESFTF-I - S+S Regeltechnik - relativa / assoluta / 4-20 mA - immagine - 2
Sensore di temperatura e di umidità avvitabile - ESFTF-I - S+S Regeltechnik - relativa / assoluta / 4-20 mA - immagine - 3
Sensore di temperatura e di umidità avvitabile - ESFTF-I - S+S Regeltechnik - relativa / assoluta / 4-20 mA - immagine - 4
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
relativa, assoluta
Montaggio
avvitabile
Uscita
4-20 mA, 0-10 V
Tensione di alimentazione
24 VDC, 15 V DC, 32 V DC, 36 Vcc
Tipo di protezione
IP65
Altre caratteristiche
ad alta precisione
Applicazioni
dell’aria, per applicazioni industriali, per sistema sotto pressione
Campo di misura

Min.: 0 %

Max.: 100 %

Campo di misura (temperatura)

Min.: -30 °C
(-22 °F)

Max.: 100 °C
(212 °F)

Temperatura di utilizzo

Min.: 0 °C
(32 °F)

Max.: 50 °C
(122 °F)

Descrizione

Sensori di umidità e temperatura a vite per sistemi a pressione HYGRASGARD® ESFTF Le sonde di umidità della serie HYGRASGARD® ESFF/ ESFTF servono per misurare l'umidità relativa e la temperatura dell'aria in sistemi a pressione e trasformano questi valori di misura in segnali normalizzati da 4...20 mA o 0-10 V. Il collegamento di processo è G½", con involucro in plastica antiurto, coperchio dell'involucro con viti a chiusura rapida. I sensori di umidità con attacco filettato devono essere usati in ambienti con aria non tossica e senza condensa, montati in verticale con il sensore rivolto verso il basso.

Altri prodotti S+S Regeltechnik

HYGRASGARD®

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.