Il Sabertooth è un AUV/ROV ibrido in grado di operare in acque profonde sia come veicolo autonomo che tramite un tether. La sua potenza, il funzionamento senza tethering e la manovrabilità a 360° in hovering rendono il Sabertooth un'opzione ideale per le ispezioni autonome o per le attività di manutenzione e riparazione, oltre che per i lavori di rilevamento offshore.
Il Sabertooth è disponibile come veicolo a scafo singolo o a doppio scafo, in grado di operare a profondità di 1200 m o fino a 3000 m per il veicolo a doppio scafo.
Il Sabertooth a doppio scafo può essere posizionato in una stazione di attracco remota, pronto per essere lanciato in missioni pre-programmate o controllate dall'uomo, tra cui ispezioni, riparazioni e manutenzione, attività di ricerca e monitoraggio ambientale. I pacchetti di attrezzi possono essere conservati nella stazione di attracco, le batterie ricaricate e i dati trasferiti via satellite o via cavo a terra.
Il veicolo può rimanere nella stazione di attracco per più di sei mesi senza manutenzione, riducendo il costo delle navi di superficie.
Panoramica del doppio scafo Sabertooth
L'equipaggiamento di superficie del Sabertooth comprende un'unità di controllo di superficie che comprende un computer con il software dell'interfaccia grafica visualizzato su un monitor e un ricevitore a fibre ottiche per la comunicazione tra la superficie e un veicolo legato.
L'equipaggiamento aggiuntivo dell'operatore comprende una tastiera e un mouse.
Quando il veicolo è in modalità autonoma, viene utilizzato un punto di accesso WLAN con antenna.
Un caricabatterie montato in una valigia mobile può ricaricare il veicolo in superficie. L'unità fornisce una potenza di carica di 3,3 kW (potenza inferiore quando la tensione di ingresso è inferiore a 200 VCA) con una potenza di ingresso di 100-264 VCA (monofase).
---