Linea di produzione agroalimentare

Linea di produzione agroalimentare - saccardo
Linea di produzione agroalimentare - saccardo
Linea di produzione agroalimentare - saccardo - immagine - 2
Linea di produzione agroalimentare - saccardo - immagine - 3
Linea di produzione agroalimentare - saccardo - immagine - 4
Linea di produzione agroalimentare - saccardo - immagine - 5
Linea di produzione agroalimentare - saccardo - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Descrizione

Linee di produzione modulari per soddisfare le diverse necessità del settore produttivo L’azienda Saccardo è in grado di offrire soluzioni tecnologiche automatizzate di confezionamento che permettono un’ottimizzazione dei tempi di lavorazione, con una produzione efficiente e continua, riducendo i costi legati alla manodopera e materiale di consumo. Partendo dallo studio del prodotto, Saccardo segue il cliente dalla fase progettuale fino alla realizzazione, installazione e assistenza dell’intero impianto. I nostri sistemi possono essere integrati ad impianti già esistenti e possono interagire con dispositivi di altri costruttori eventualmente già presenti nelle sale di lavorazione. Sistema di caricamento nastri Impianto di imbustamento prodotti con macchina flowpack e successivo trasferimento automatico su confezionatrice sottovuoto a campana a nastro mediante sistema di nastri motorizzati. Allineamento e singolarizzazione dei prodotti confezionati prima di termoretrazione e asciugatura e successivo trasferimento a controlli e marcatura. Sistema di caricamento cartesiano Impianto di imbustamento mortadelle con macchina flowpack e successivo trasferimento automatico su confezionatrice sottovuoto a campana a nastro mediante robot movente su assi cartesiani. Allineamento e singolarizzazione dei prodotti confezionati prima di termoretrazione e asciugatura e successivo trasferimento a controlli e marcatura.
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.