Porta a libro PG3000
per hangarindustriale

Porta a libro - PG3000 - SACIL HLB - per hangar / industriale
Porta a libro - PG3000 - SACIL HLB - per hangar / industriale
Porta a libro - PG3000 - SACIL HLB - per hangar / industriale - immagine - 2
Porta a libro - PG3000 - SACIL HLB - per hangar / industriale - immagine - 3
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
a libro
Applicazioni
per hangar, industriali

Descrizione

Modello PG 3000. Il portone che negli anni ha apportato piu innovazioni nel settore dei portoni a libro senza guida a terra. Tipologiaparticolarmente adatta alla chiusura di vani di medie e grandi dimensioni, si inserisce con armonia sia in contesti commerciali che industriali. Senza guida a terra, quindi ottimo dove vi sono transiti di mezzi pesanti e frequenti, non necessita di predisposizioni edili. Viene sostenuto da una esclusiva struttura in profili di alluminio estruso che lo rendono unico ed esclusivo. Di serie vien fornito con la possibilita' di aprire le ante a 180° . Ante altamente isolanti in polistirene calibrato ad alta densita', l'isolante viene unito alle lamiere per mezzo di incollatura a caldo. L'assenza di parti soggette a "fatica" lo rende di semplice ed economica manutenzione. Per l’installazione del portone non e’ necessario avere un architrave “portante” , il peso grava sui montanti laterali . La guida superiore con funzione di controvento viene tassellata alla parete. Disponibile sino a 4 ante per partita con ribaltamento. Primario impiego per la chiusura dei vani degli opifici industriali, dove la semplicita' di utilizzo, la possibilita' di un azionamento manuale senza fatica, i ridotti interventi di manutenzione programmata lo rendono praticamente insostituibile, nel portone e' inoltre possibile inserire un passo pedonale senza gradino inferiore che puo' quindi essere destinato anche come via di uscita d'emergenza.

VIDEO

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.