Tunnel mobile realizzato con struttura metallica zincata a caldo, composto di capriate, colonne e pantografi laterali.
Le capriate sono unite tramite pantografi che consentono un collegamento e una movimentazione sicura delle capriate che vanno a costituire la copertura.
Il tunnel HFR ha normalmente i due lati lungo la profondità "p" dotati di pantografi che si comprimono e distendono per consentire lo scorrimento del tunnel.
Abitualmente la testata del tunnel viene addossata all'edificio dal quale poi si estende verso il cortile .Può essere anche posizionato in mezzo al piazzale, libero sui quattro lati-
Le due tende frontali sono opzionali e vanno richieste in fase di ordinazione del tunnel. Il tunnel Sacil Hlb è la soluzione ideale in tutte le situazioni in cui occorre "recuperare" spazio, per far fronte a nuove esigenze di ricovero di mezzi e merci.
Abitualmente la struttura viene installata senza necessità di concessioni edilizie ma si consiglia una preventiva verifica presso le autorità competenti.