Pompa a rotore SD
per acque caricheper olioelettrica

Pompa a rotore - SD  - SAER - per acque cariche / per olio / elettrica
Pompa a rotore - SD  - SAER - per acque cariche / per olio / elettrica
Pompa a rotore - SD  - SAER - per acque cariche / per olio / elettrica - immagine - 2
Pompa a rotore - SD  - SAER - per acque cariche / per olio / elettrica - immagine - 3
Pompa a rotore - SD  - SAER - per acque cariche / per olio / elettrica - immagine - 4
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tecnologia
a rotore
Fluido
per acque cariche, per olio
Azionamento
elettrica
Innesco
sommersa
Mobilità
fissa
Settore
industriale
Applicazioni
di evacuazione, di trattamento
Materiale
in acciaio inossidabile, in ghisa
Altre caratteristiche
meccanica, doppia, aperta, multicanale
Portata

2.000 m³/h, 2.400 m³/h
(70.629,33344 ft³/h, 84.755,20013 ft³/h)

Prevalenza

50 m, 54 m
(164'00" , 177'01" )

Potenza

132 kW
(179,47 hp)

Descrizione

POMPE SOMMERSE PER ACQUE REFLUE Dall'esperienza e know how di SAER nel settore delle acque chiare e nelle pompe sommerse, nasce questa gamma estesa di pompe per acque reflue Made in Italy che combina resistenza, affidabilità ed efficienza. Impianti di sollevamento di acque reflue civili e reflui di fognatura, impianti di drenaggio di acque piovane e sotterranee, di pompaggio di liquami in impianti agricoli e di liquami e liquidi di processo in impianti industriali, impianti di trattamento acque, pompaggio di liquidi con corpi soldi di varia natura o di acque chiare o poco cariche. La serie è disponibile con girante vortex, aperta, chiusa o elicoidale. Vasta gamma di accessori disponibili, tra i quali anche il water detector per il controllo della presenza acqua all'interno della camera d'olio.

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di SAER
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.