Tester di tenuta di pressione Microleak
per verifica dello stato delle guarnizionida tavolo

Tester di tenuta di pressione - Microleak - Safen s.r.l. - per verifica dello stato delle guarnizioni / da tavolo
Tester di tenuta di pressione - Microleak - Safen s.r.l. - per verifica dello stato delle guarnizioni / da tavolo
Tester di tenuta di pressione - Microleak - Safen s.r.l. - per verifica dello stato delle guarnizioni / da tavolo - immagine - 2
Tester di tenuta di pressione - Microleak - Safen s.r.l. - per verifica dello stato delle guarnizioni / da tavolo - immagine - 3
Tester di tenuta di pressione - Microleak - Safen s.r.l. - per verifica dello stato delle guarnizioni / da tavolo - immagine - 4
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti

Vuoi acquistare direttamente?
Vai sul nostro Shop.

Caratteristiche

Tipo
di pressione
Applicazioni
per verifica dello stato delle guarnizioni
Altre caratteristiche
da tavolo

Descrizione

Il Microleak è un dispositivo per test di tenuta basato sul principio del drop pressure test. L’oggetto in prova (under test) viene portato a una pressione diversa da quella atmosferica e isolato. La variazione di pressione interna, monitorata nel tempo, permette di individuare eventuali trafilamenti. Quali sono le caratteristiche del Microleak? Il Microleak presenta tre canali di interfaccia verso l’esterno, due di misura e uno di riferimento. Un display touch permette il controllo del dispositivo, ci sono inoltre delle porte seriali per la comunicazione e un sistema di collegamento Cloud per il controllo, lo storage e la diagnostica da remoto. Il test di tenuta avviene in modo differenziale fra l’oggetto under test e un oggetto di riferimento collegato al canale di riferimento. È possibile effettuare il test su 2 oggetti under test contemporaneamente. La misura di drop pressure differenziale permette di contenere moltissimo i tempi del test. Tutto il test avviene in meno di 10 s. Oltre alla velocità anche la precisone beneficia della modalità differenziale, la precisione di lettura, infatti, è di 0,1 Pa. Le pressioni di prova possono essere positive o negative, è possibile impostare diverse pressioni durante la fase di riempimento in modo da “invecchiare” i materiali deformabili e diminuire la fase di stabilizzazione.

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di Safen s.r.l.
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.