Le celle filtranti, modello PFO/E, PFO/S e PFO/H, sono utilizzate come primo stadio di filtrazione per il trattamento delle particelle grossolane, testate secondo normativa EN 779:2012, efficienze G3-G4.
Il media filtrante è in fibra sintetica e viene disposto con andamento ondulato al fine di aumentare la superficie filtrante e ottenere un maggior accumulo delle polveri.
Applicazioni: prefiltri a monte di filtri ad alta efficienza/assoluti/a carbone attivo; nel condizionamento in generale, in cabine di verniciatura, in unità di trattamento aria, in aerotermi.
Installazione in contenitori a canale (mod. Multimod) oppure inseriti in appositi controtelai (mod. CT 10, 20, 30) con sistemazione piana (velocità frontale fino a 2,5 m/s) o a V (velocità frontale dell’aria fino a 3,5 m/s).
Celle filtranti sintetiche ondulate Serie GAMMA, modelli PFO/E, PFO/S e PFO/H.
Medium in fibra sintetica disposto in modo ondulato;
Telaio in lamiera d’acciaio zincata.
Due reti di contenimento elettrosaldate in acciaio zincato.
Disponibili negli spessori 48 o 98 mm.
Su richiesta:
Medium filtrante in fibra acrilica ignifuga in Classe 1 (D.M. del 26/06/1984).
Versione ATEX 2GD II T6
Buona efficienza di filtrazione su particelle di media grandezza
Elevata capacità di accumulo delle polveri
Buona resistenza meccanica
Maggior superficie filtrante rispetto a celle piane di pari dimensioni frontali
Lungo riutilizzo dei filtri rigenerabili con ridotti costi di gestione
Installabili sia in posizione orizzontale sia in verticale