Macchina per test di abrasione ai solventi – SAAB521
Il test di abrasione ai solventi viene solitamente eseguito utilizzando metiletilchetone (MEK) come solvente. Il metodo MEK si applica a vernici e smalti.
Il test consiste nello sfregamento sulla superficie di una garza imbevuta di metiletilchetone fino a quando si verifica un difetto o la rottura del film. A seconda della norma sono specificati il tipo di garza, la distanza percorsa, la frequenza e la pressione approssimativa applicata nello sfregamento. Gli sfregamenti vengono conteggiati come doppi (uno sfregamento in andata e uno in ritorno costituiscono un doppio sfregamento).
Il test è ampiamente utilizzato nell’industria delle vernici perché fornisce una rapida stima relativa al grado di usura senza dover attendere i risultati dell’esposizione a lungo termine.