Igrometro per cereali SA7825 series
per materialidigitaleportatile

Igrometro per cereali - SA7825 series - S.A.M.A. ITALIA SRL - per materiali / digitale / portatile
Igrometro per cereali - SA7825 series - S.A.M.A. ITALIA SRL - per materiali / digitale / portatile
Igrometro per cereali - SA7825 series - S.A.M.A. ITALIA SRL - per materiali / digitale / portatile - immagine - 2
Igrometro per cereali - SA7825 series - S.A.M.A. ITALIA SRL - per materiali / digitale / portatile - immagine - 3
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Applicazioni
per cereali, per materiali
Tipo di display
digitale
Configurazione
portatile
Misurando
umidità relativa

Descrizione

ERIALI E CEREALI Igrometri per materiali e cereali – SA7825 Igrometri per materiali – strumenti utilizzati per misurare la percentuale di umidità relativa nei materiali in maniera non distruttiva. In base al tipo di sensore, a contatto o a infissione, lo strumento rileva l’umidità relativa sfruttando 2 differenti principi fisici, rispettivamente attraverso la misura della capacitanza e della resistenza. Gli strumenti hanno una grande varietà di materiali misurabili come legno (oltre 150 specie), vetroresina, sabbia, cuoio, carta, muratura, etc. Igrometri per cereali – strumenti di controllo non distruttivi utilizzati per misurare la percentuale di umidità relativa in granaglie e cereali. Lo strumento rileva l’umidità relativa nei campioni misurandone la resistenza. Gli igrometri per cereali/granaglie sono capaci di determinare l’umidità per le più note e commerciate varietà di materie granulari quali: riso, caffè, cacao, semi di lino, piselli, orzo, semolino, trifoglio, grano saraceno, farina, fagioli, frumento, semi di girasole etc.

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di S.A.M.A. ITALIA SRL
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.