1. Prodotti
  2. Nastro di acciaio
  3. Sandvik Materials Technology

Nastro di acciaio in acciaio inossidabile Alleima® 7C27Mo2

Nastro di acciaio in acciaio inossidabile - Alleima® 7C27Mo2 - Sandvik Materials Technology
Nastro di acciaio in acciaio inossidabile - Alleima® 7C27Mo2 - Sandvik Materials Technology
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Specificazioni
in acciaio inossidabile

Descrizione

Alleima® 7C27Mo2 è un acciaio inossidabile martensitico temprato e rinvenuto, legato al molibdeno. Il materiale è caratterizzato da: Elevata resistenza Elevatissima resistenza alla fatica in presenza di sollecitazioni di flessione e d'urto Eccellente finitura superficiale Elevata sollecitazione superficiale residua a compressione Bassi livelli di inclusioni non metalliche Buona resistenza all'usura L'acciaio per valvole di compressione Alleima® 7C27Mo2 presenta buone tolleranze dimensionali e una buona planarità. Applicazioni Produzione di valvole Le valvole realizzate con l'acciaio per valvole di compressione Alleima® 7C27Mo2 devono essere prodotte tenendo conto delle proprietà di fatica, al fine di sfruttare appieno le eccellenti proprietà del materiale. Tipi di valvole: Valvole a flap Valvole a lamelle Valvole di ritegno Resistenza alla corrosione Alleima® 7C27Mo2 è un acciaio martensitico al cromo legato con molibdeno, che offre una migliore resistenza alla corrosione e una maggiore resistenza alla fatica da corrosione rispetto agli acciai convenzionali del tipo ASTM 420. Fabbricazione Tranciatura Si raccomanda di eseguire la tranciatura in una pressa a sponde diritte, utilizzando utensili di tranciatura con bordi affilati. Utensili usurati o danneggiati possono causare difetti ai bordi della valvola che possono essere difficili da rimuovere nei processi successivi. Si raccomanda un gioco tra punzone e matrice pari al 4-10% dello spessore del nastro. Si consigliano acciai per utensili ASTM D2 o D4, tranne nel caso di nastri di grosso spessore, sezioni sottili o piccoli raggi d'angolo. In questo caso si consigliano gli acciai ASTM M2. In entrambi i casi la durezza dell'utensile deve essere di circa 63 HRC. Alleggerimento delle sollecitazioni La distensione può essere eseguita tra le operazioni di tranciatura e burattatura per eliminare le tensioni di tranciatura. Si raccomanda una temperatura massima di 350ºC (662ºF) per 30-60 minuti.

---

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di Sandvik Materials Technology
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.