Filtro per aria compressa 500 series
a cartucciaper assorbimentofiltraggio fine

Filtro per aria compressa - 500 series - SATA GmbH & Co. KG - a cartuccia / per assorbimento / filtraggio fine
Filtro per aria compressa - 500 series - SATA GmbH & Co. KG - a cartuccia / per assorbimento / filtraggio fine
Filtro per aria compressa - 500 series - SATA GmbH & Co. KG - a cartuccia / per assorbimento / filtraggio fine - immagine - 2
Filtro per aria compressa - 500 series - SATA GmbH & Co. KG - a cartuccia / per assorbimento / filtraggio fine - immagine - 3
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Prodotto filtrato
per aria compressa
Costruzione
a cartuccia
Metodo di filtrazione
per assorbimento
Applicazioni
filtraggio fine
Altre caratteristiche
sinterizzato, a tre livelli
Pressione di funzionamento

6 bar
(87,023 psi)

Portata

3.800 m³/h
(134.195,734 ft³/h)

Descrizione

Aria compressa purificata per una verniciatura impeccabile. I filtri SATA della serie 500 sono disponibili, a scelta, come filtri sinterizzati monostadio con separatore d’acqua/d’olio, come filtri combinati a doppio stadio, formati da un filtro sinterizzato e un microfiltro, oppure come filtri a tre stadi, con un filtro a carbone attivo sinterizzato. Migliore assorbimento delle sostanze nocive (rispetto al filtro SATA 484) grazie al nuovo filtro a carbone attivo sinterizzato Manutenzione sincronizzata di tutti gli stadi di filtraggio: Manutenzione comune per tutti gli stadi solo ogni 6 mesi Innesto a baionetta esente da manutenzione con feedback tattile e acustico Ottima stabilità delle cartucce filtranti e a carbone attivo con sistema a innesto – senza bisogno si raccordo a vite o guarnizioni Semplice estensione da filtro SATA 544 a 584 con semplice sistema a innesto Elementi di tenuta esenti da manutenzione Raccordo dei tubi a scelta da sinistra o destra Portata d’aria a 6 bar: 3.800 Nl/min

Cataloghi

500 series
500 series
16 Pagine
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.