Protezione per macchina per processi robotizzati
universale per macchina

Protezione per macchina per processi robotizzati - Satech Safety Technology spa - universale per macchina
Protezione per macchina per processi robotizzati - Satech Safety Technology spa - universale per macchina
Protezione per macchina per processi robotizzati - Satech Safety Technology spa - universale per macchina - immagine - 2
Protezione per macchina per processi robotizzati - Satech Safety Technology spa - universale per macchina - immagine - 3
Protezione per macchina per processi robotizzati - Satech Safety Technology spa - universale per macchina - immagine - 4
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Applicazioni
per processi robotizzati
Specifiche tecniche
universale per macchina

Descrizione

L'innovazione nel settore industriale ha portato all'introduzione dei robot, che a loro volta stanno cambiando la gestione degli spazi all'interno delle fabbriche. L'adozione sempre più frequente di celle robotizzate in diverse applicazioni industriali comporta l'installazione di misure di protezione obbligatorie per i robot e le aree robotizzate al fine di preservare la sicurezza dei lavoratori. Requisiti di sicurezza per i robot industriali: la norma UNI EN ISO 10128-2 Gli operatori condividono più che mai i loro spazi di lavoro con macchine automatizzate e robot industriali. Da qui la necessità di definire norme universali per la sicurezza dei macchinari/impianti industriali e quindi degli operatori. La norma tecnica internazionale di tipo C EN ISO 10218-2:2011 stabilisce i requisiti di sicurezza per l'integrazione di robot industriali, sistemi robotici industriali e celle robotiche. Norme di sicurezza relative ai robot: pericoli e rischi Le celle robotizzate sono definite come gruppi di macchine che includono uno o più robot, cioè manipolatori multiuso che operano tramite controllo automatico e che sono programmabili su 3 o più assi. La norma EN ISO 10218-2 dettaglia i pericoli legati a questi sistemi e fornisce una lista di requisiti necessari per prevenire o minimizzare i rischi che ne derivano. La norma EN ISO 10218-2 è stata concepita per i rischi specifici legati all'integrazione dei robot industriali nelle linee di produzione. Fornisce requisiti minimi di sicurezza che devono essere rispettati, così come misure di sicurezza specifiche per garantire la protezione degli operatori.

---

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di Satech Safety Technology spa
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.