Puleggia a gola
per cinghia di trasmissione striata

Puleggia a gola - SATI - per cinghia di trasmissione striata
Puleggia a gola - SATI - per cinghia di trasmissione striata
Puleggia a gola - SATI - per cinghia di trasmissione striata - immagine - 2
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
a gola
Applicazioni
per cinghia di trasmissione striata

Descrizione

Le pulegge a gola si differenziano dalle pulegge per cinghie dentate, per il fatto che sono idonee ad alloggiare delle cinghie non dentate ma bensì con una forma a V. Ad oggi è disponibile a magazzino una elevata quantità di pulegge differenziate a seconda del tipo di cinghia con cui ingranano (e quindi a seconda della larghezza e della forma della cinghia di riferimento). Il materiale utilizzato è la ghisa EN-GJL-250 UNI EN 1561, a parte qualche rara eccezione dove viene utilizzato l’acciaio C45 E UNI EN 10083-1.Tali articoli sono forniti con un preforo cilindrico di ridotte dimensioni in modo da permettere al cliente di adattarlo alle proprie necessità, inoltre per le tipologie di pulegge più richieste è disponibile anche la versione con sede per bussola conica. Qui di seguito sono elencate tutte le tipologie di pulegge disponibili che si differenziano in base al tipo di cinghie ed al numero di cinghie da ingranare: SPZ (con preforo cilindrico o con sede per bussola conica e da una sede ad otto sedi per cinghie) SPA (con preforo cilindrico o con sede per bussola conica e da una sede a sei sedi per cinghie) SPB (con preforo cilindrico o con sede per bussola conica e da una sede a dieci sedi per cinghie) SPC (con preforo cilindrico o con sede per bussola conica e da una sede a dieci sedi per cinghie)

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di SATI
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.