Il carroponte a trazione periferica PTA è una macchina per la rimozione del fango biologico e delle sostanze surnatanti nei bacini di sedimentazione circolari della sezione di sedimentazione primaria e secondaria di impianti di depurazione acque civili ed industriali.
Descrizione
Il carroponte a trazione periferica PTA è una macchina per la rimozione del fango biologico e delle sostanze surnatanti nei bacini di sedimentazione circolari della sezione di sedimentazione primaria e secondaria di impianti di depurazione acque civili ed industriali.
Funzione d'uso
La macchina è composta da una travata mobile poggiante, al centro, su un supporto rotante e, alla periferia, su un carrello di trazione. Il funzionamento del ponte a trazione periferica viene gestito da un motoriduttore collegato ad un collettore installato sul supporto centrale.
Le acque reflue entrano nella vasca in calcestruzzo attraverso un cilindro centrale che distribuisce il liquido all’interno della vasca stessa. Grazie alla lenta rotazione dell’apparecchiatura, e grazie alla differenza di peso specifico, i fanghi sedimentano sul fondo della vasca, mentre i surnatanti e le schiume flottano. Gli speciali tubi sifone, completi di lame raschianti, aspirano, quindi, il fango sedimentato. I tubi sifone vengono regolati tramite valvole telescopiche installate sulla passerella. I surnatanti, invece, vengono convogliati nella vaschetta di raccolta schiume tramite le raschie di superficie.
L’acqua chiarificata, infine, tracima attraverso un sistema di stramazzi a profilo Thompson posti nella parte periferica della vasca e viene immessa nell’apposita canala perimetrale di raccolta delle acqua chiarificate.