Pompe di calore ibride
Massima efficienza energetica grazie alla combinazione di gas ed elettricità
Le pompe di calore ibride sono la combinazione di una pompa di calore elettrica e di una a gas, integrate in un unico circuito di refrigerazione e gestite da un sofisticato sistema di controllo.
La pompa di calore ibrida ottimizza l'economia e l'efficienza delle due tecnologie in considerazione delle rispettive condizioni operative. I vantaggi di riscaldatori efficienti e di sistemi di raffreddamento efficienti sono disponibili grazie a eccellenti capacità ingegneristiche e all'uso di materiali di alta qualità.
Il motore a gas garantisce un consumo energetico molto ridotto. Nella modalità di raffreddamento è possibile generare fino a 26 kW [temperatura dell'acqua fino a 65 °C] e inoltre è possibile utilizzare il calore residuo, con un conseguente risparmio economico. L'azionamento elettrico garantisce una lunga durata e basse emissioni. Con la pompa di calore ibrida è possibile riscaldare e raffreddare tramite uno scambiatore di calore ad acqua o un'ampia gamma di unità interne a evaporazione diretta. Ciò rende la pompa di calore ibrida versatile, ad esempio in alberghi, uffici e applicazioni industriali.
I principali vantaggi delle pompe di calore ibride:
4 modalità operative regolabili [modalità ottimizzata per i costi, modalità ottimizzata per l'efficienza, modalità prioritaria GHP, modalità prioritaria EHP]
Estrazione di calore con 26,2 kW [temperatura dell'acqua fino a 65 °C] attraverso il recupero del calore residuo del motore
Facilità di installazione grazie al circuito di refrigerazione comune di GHP e EHP
Possibilità di fungere da riscaldatore efficiente per l'acqua calda sanitaria in combinazione con gli scambiatori di calore dell'acqua
Possibilità di collegare fino a 48 unità interne
Può essere combinato con uno scambiatore di calore ad acqua [WHE
---