Con un'altezza di sbraccio maggiore e un peso inferiore, il nuovo S 56 SXF segue senza compromessi la moderna filosofia SCHWING: braccio Roll n Fold a 5 sezioni, tubazione da 5 pollici con gomiti standard e sottotelaio completo. Gli stabilizzatori ripiegabili brevettati consentono molteplici configurazioni del telaio per soddisfare le esigenze dei clienti e le restrizioni stradali locali.
Pumpkit
Gli stabilizzatori SXF di SCHWING consentono di utilizzare il kit pompa a corsa lunga P2525 con cilindri di pompaggio lunghi 2,50 m in questa classe di macchine. Vantaggi: funzionamento ancora più fluido e corse ridotte del 15% rispetto agli altri kit pompa disponibili per questa classe.
L'impianto idraulico aperto dell'S 56 SXF converte efficacemente la potenza del motore in potenza della pompa con poche perdite. In questo modo, è possibile ottenere le tipiche rese con un regime del motore di poco superiore a 1.000 giri/min. per risparmiare carburante.
L'S 56 SXF è l'unica macchina della sua categoria a non richiedere uno stabilizzatore telescopico multiplo. Questo perché il supporto SXF sviluppato da SCHWING combina il collaudato supporto SX in un unico pezzo con una gamba di supporto pieghevole. I vantaggi rispetto ai supporti telescopici multipli: manutenzione ridotta, maggiore stabilità e maggiore tranquillità durante il pompaggio. L'asta del pistone protetta garantisce una protezione ottimale contro i danni.
Le pompe per calcestruzzo Schwing della serie S 55 SX di terza generazione offrono prestazioni elevate, con grandi portate. Hanno uno sbraccio verticale di 54,5 m, uno sbraccio orizzontale di 50,6 m e uno sbraccio sotto il livello del mare con tubo di punta di 39,4 m. Le dimensioni dello stabilizzatore sono di 8,9 x 10,4 x 10,8 m. Il sistema RZ5 Overhead Roll and Fold™ a 5 sezioni offre un'articolazione di 270° della sezione di punta, garantendo la massima versatilità, soprattutto se combinato con i 180° di raggio d'azione della sezione principale.
---