Il modello di silo di stoccaggio e dosaggio della calce IDC è utilizzato negli impianti di trattamento dell'acqua potabile, delle acque reflue e nelle applicazioni industriali. L'uso più frequente del sistema è per la dissoluzione e la preparazione di emulsioni di calce o con sistemi di composti per la disidratazione o il condizionamento dei fanghi.
I sili, verticali cilindrici e con fondo conico, sono realizzati in acciaio al carbonio saldato e supportati da strutture metalliche in relazione alle dimensioni di ciascun silo. La finitura esterna è costituita da una sabbiatura SA 2 1/2, uno strato di isolamento e uno strato di finitura.
Funzionamento:
Il caricamento della calce avviene tramite l'apposita tubazione flangiata posta alla base dei silos in concomitanza con l'avvio del filtro di scarico delle polveri posto in alto. Il filtro è del tipo con cartucce di materiale specifico per tali prodotti. Nei silos sono presenti almeno tre indicatori di livello per segnalare il livello di riempimento.
Alla base dei silos possono essere utilizzati due sistemi di discesa del prodotto per evitare il blocco del materiale, uno per mezzo di speciali ugelli di agitazione dell'aria compressa, l'altro con un fondo conico vibrante tramite elettrovibratore. Infine abbiamo la coclea di dosaggio e trasporto della calce. L'inclinazione di funzionamento è di 40° max, il tipo di dosaggio è volumetrico e avviene tramite un motovariatore.
---