LA GAMMA DI COPERTURE IGNIFUGHE GARANTISCE UNA SICUREZZA SENZA COMPROMESSI NELLE APPLICAZIONI SOTTERRANEE, NELLA PRODUZIONE DI ENERGIA E NELLE GALLERIE.
Transflam è stato appositamente progettato per impedire la propagazione di un incendio accidentale e prevenire il rischio di esplosione grazie alla sua migliore conducibilità statica.
I nastri Sempertrans con copertura Transflam soddisfano i più elevati requisiti di sicurezza secondo le norme EN 14937 Classe A, B2 e C2r EN 12882 e ISO 340, ma anche diverse altre norme internazionali come le australiane FRAS-S e FRAS-F o l'americana MSHA.
La nostra gamma Transflam comprende le tradizionali classi K, S e V, ma è anche conforme ad altri standard specifici internazionali e nazionali:
- K: copertura ignifuga secondo la norma ISO 340 e proprietà antistatiche secondo la norma ISO 284. Per uso generale con requisiti di sicurezza elettrica e antincendio in linea con la norma EN 12882 e con il precedente grado tedesco K definito nelle norme DIN 22131 e DIN 22102.
- S: copertura e carcassa ignifuga secondo la norma ISO 340, antistatica secondo la norma ISO 284. Per uso generale con requisiti di sicurezza elettrica e antincendio in linea con la norma EN 12882 e con l'ex grado tedesco S definito nella norma DIN 22102.
- TG-V: Copertura ignifuga per uso sotterraneo con requisiti di sicurezza elettrica e antincendio secondo EN 14973 e per uso generale con requisiti di sicurezza elettrica e antincendio in linea con EN 12882.
---