Con un ingombro minimo di soli 10x10 mm², la serie di sensori di flusso di liquidi LPG10 di Sensirion offre prestazioni e velocità eccezionali nella misurazione del flusso di liquidi in un substrato di vetro microfluidico planare con porte fluidiche montate verso il basso per un'integrazione estremamente compatta in qualsiasi sistema di collettori fluidici. È quindi ideale per le applicazioni ad alto volume con limiti di spazio.
In questo punto si combinano due tecnologie fondamentali: chip microfluidici e chip microsensori digitali. Questo approccio unico consente di misurare il flusso di liquidi all'interno di un substrato di vetro planare a costi contenuti. Il chip del microsensore digitale fornisce l'intera funzionalità di elaborazione del segnale per un'uscita digitale completamente calibrata, compensata in temperatura e linearizzata.
La serie LPG10 è una soluzione di sensore intelligente che offre portate da un minimo di microlitri al minuto fino a 1 ml/min. Il vetro come unico materiale bagnato garantisce una compatibilità ottimale con i processi biologici e farmaceutici.
Grazie alla sua piccola massa termica, è possibile raggiungere tempi di risposta inferiori a 30 ms. Ciò significa che con questo sensore è possibile monitorare anche le variazioni altamente dinamiche della portata (ad esempio, prodotte da micropompe pulsanti). Un ulteriore passo avanti: il segnale del sensore può essere utilizzato per un controllo ad anello chiuso per ottenere flussi continui anche con meccanismi di pompa pulsanti. Il fattore di forma ridotto consente letteralmente di effettuare misure dirette ed estremamente accurate del flusso in qualsiasi punto di interesse di un sistema fluidico. Inoltre, il rilevamento in tempo reale di guasti come intasamenti, bolle d'aria o perdite è gratuito.
---