video corpo

Aeratore TASC/TASCG

Aeratore - TASC/TASCG - SERECO
Aeratore - TASC/TASCG - SERECO
Aeratore - TASC/TASCG - SERECO  - immagine - 2
Aeratore - TASC/TASCG - SERECO  - immagine - 3
Aeratore - TASC/TASCG - SERECO  - immagine - 4
Aeratore - TASC/TASCG - SERECO  - immagine - 5
Aeratore - TASC/TASCG - SERECO  - immagine - 6
Aeratore - TASC/TASCG - SERECO  - immagine - 7
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Descrizione

Il tipo TASC è progettata per i trattamenti biologici di aerazione dei liquami. È costituita da un motore elettrico, un riduttore di ottima qualità selezionato tra i migliori in commercio, un giunto, un albero e una turbina. Il motore elettrico, attraverso il riduttore a ingranaggi paralleli e/o epicicloidali, comanda l’albero sul quale è calettata la turbina. Questa presenta un numero di pale, variabile dalle venti alle ventiquattro unità, rigidamente ancorate tramite uno speciale procedimento di saldatura. Il giunto è solitamente costituito da una flangia bullonata. I vantaggi della turbina TASC risiedono nell’elevata potenzialità di ricircolazione dei fanghi i quali subiscono un’aerazione diffusa e omogenea in tutto il volume. E’ possibile anche la fornitura del tipo TASCG in cui la macchina è montata su una struttura metallica galleggiante che consta di tre serbatoi cilindrici verticali e di idonei organi di sostegno e centraggio. Quest’ultimo modello di turbina, è particolarmente indicato per l'aerazione di lagune o per bacini con livello del liquido variabile. La realizzazione standard è in acciaio al carbonio. Su richiesta, è possibile la realizzazione in acciaio inox.
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.