La nastropressa fanghi a media pressione è indicata nei casi in cui è necessario ottenere una sensibile riduzione del tenore in acqua del fango. Essa è generalmente installata a valle delle linee di trattamento dei fanghi ed è costituita da un telaio in normal profilo, vasche di accumulo e scarico dell’acqua filtrata, due teli coniugati attraverso i quali passa il fango da disidratare, un insieme di rulli aventi funzione di drenaggio, pressione del fango, tiro teli, centraggio teli e rinvio, un sistema di lavaggio mediante ugelli per ogni telo e due robusti motoriduttori. L’insieme dei rulli comprende un primo rullo di drenaggio, un secondo rullo di drenaggio, un rullo di bassa pressione, un rullo di media pressione, tre rulli di alta pressione, due rulli di trasmissione, due rulli di tiro teli, due di centraggio teli e quattro di rinvio.