Il modello 225 di Setra è ideale per i sistemi di erogazione di gas ad alta purezza, per i processi dei semiconduttori e per le applicazioni di controllo che richiedono un funzionamento ultra-pulito, prestazioni elevate e un'eccezionale stabilità a lungo termine.
Progettato con un basso volume della cavità di 0,11 in3, che elimina virtualmente l'intrappolamento delle particelle, il GCT-225 può essere facilmente spurgato. Tutte le parti bagnate sono in acciaio inox 316L VIM/VAR passivato a 5 Ra (7 Ra. max.), che elimina le irregolarità superficiali e fornisce la chimica superficiale adeguata per la resistenza alla corrosione, assicurando una distribuzione del gas priva di contaminanti. Ogni sensore è sottoposto a test di tenuta all'elio con spettrometro di massa fino a 1 x 10-9 ATMCC/sec.
La serie 225 è dotata di un coperchio ruotabile che consente un facile accesso ai potenziometri a 12 giri per la regolazione dello zero e dell'intervallo. I raccordi di pressione girevoli standard a tenuta frontale maschio o femmina soddisfano i requisiti dell'industria dei semiconduttori. Sono inoltre disponibili diversi altri tipi di raccordi.
Il 225 è disponibile con un'uscita a 5 VDC, 10 VDC o 4-20mA. Per la terminazione elettrica viene fornito un cavo multi-conduttore di due metri o un connettore a baionetta. Il sensore a capacità variabile brevettato da Setra è dotato di un diaframma in acciaio inossidabile VIM/VAR 316L e di una piastra elettrodica isolata. Tra il corpo del sensore e la piastra dell'elettrodo si forma un condensatore variabile. Un aumento della pressione provoca un leggero arrotondamento del diaframma, che fa diminuire la capacità. La variazione di capacità viene rilevata e convertita in un segnale elettrico lineare in corrente continua estremamente preciso. L'esclusivo circuito integrato personalizzato di Setra utilizza un principio di bilanciamento della carica brevettato ed è praticamente immune da EMI/RFI.
Applicazioni
- Armadi per gas
- Sistemi di erogazione di gas ad alta purezza
---