Il principio capacitivo on-off è un consolidato e diffuso sistema per il controllo del livello. Lo strumento è composto da un elettrodo, idoneo all’applicazione, e da un inserto elettronico montato all’interno di una custodia di protezione. Gli inserti disponibili si adattano ad una grande varietà di applicazioni; trasmettitori on-off , allarmi, controllo pompe, anche con certificati Atex per applicazioni in aree con pericolo di esplosione. Gli attacchi al processo sono di vario tipo; filettati, flangiati, sanitari. Le sonde CLS9 e CLS5 possono essere installate su serbatoi plastici o in fibra di vetro.
Descrizione
CLS5 è un controllo di livello capacitivo che utilizza una tecnologia all’avanguardia. CLS5 è dotato di un sensore in PP termosaldato che ne consente l’utilizzo in una vasta gamma di applicazioni per il controllo di livello di granulati o polveri come: cemento, farine, mangimi per animali, ecc. CLS5 è facilmente configurabile tramite il moduloVL602. Massimo carico in trazione 3000 N.
Informazioni aggiuntive
Materiale di attacco al processo -
Acciaio zincato
Materiale fune -
PHED (PE ad alta densità)
Materiale sensore -
Policarbonato
Attacco al processo -
1”½GAS M
Resistenza alla trazione -
max 3000N (<40°C); max. 2800N (80°C)
Alimentazione -
tensione universale (20÷36Vdc; 20÷255Vac 50/60Hz)
Connessione elettrica -
Morsettiere a pressione
Modo d’intervento -
min. o max.
Ritardo d’intervento -
0÷30s
Programmazione -
via modulo VL602 estraibile
Calibrazione di vuoto -
autoacquisizione tramite modulo VL602 estraibile
Stabilizzazione termica -
1 minuto tipico
Visualizzazione -
Display LCD su modulo VL601 estraibile