Una cinghia dentata (nota anche come cinghia sincrona) è una parte di un motore a combustione interna o di un sistema meccanico che assicura la precisa sincronizzazione della rotazione di due o più alberi. In genere è costituita da un materiale robusto e flessibile (come la gomma) con denti o scanalature incorporate che si collegano alle ruote dentate (o pulegge) del motore o del macchinario, assicurando che le valvole del motore si aprano e si chiudano al momento giusto rispetto ai pistoni.
Sincronizzazione precisa
La funzione principale di una cinghia di distribuzione è quella di mantenere sincronizzati l'albero a gomiti e gli alberi a camme, assicurando che le valvole del motore si aprano e si chiudano al momento giusto rispetto alla posizione dei pistoni. Questa sincronizzazione è fondamentale per l'efficienza del motore, le sue prestazioni e la prevenzione di danni interni al motore.
Design dentato
Le cinghie dentate sono dotate di denti lungo la loro lunghezza che si accoppiano con i denti corrispondenti sulle pulegge o sulle ruote dentate. Questo design dentato assicura che la cinghia non scivoli, il che è fondamentale per una precisa sincronizzazione.
Materiale di costruzione
Le cinghie dentate sono generalmente realizzate con materiali ad alta resistenza come la gomma rinforzata, spesso combinata con fibre (come la fibra di vetro, il kevlar o l'acciaio) per aggiungere resistenza e flessibilità. Questi materiali garantiscono alla cinghia di distribuzione un'elevata durata, resistenza all'usura e capacità di gestire il calore del motore.
Riduzione del rumore e delle vibrazioni
Le cinghie dentate sono generalmente più silenziose e producono meno vibrazioni rispetto alle catene dentate (un altro componente del motore comunemente utilizzato per la sincronizzazione). Ciò contribuisce a rendere più fluido il funzionamento del motore.
---