Una maniglia in plastica è un componente stampato in materiale plastico, progettato per consentire a una persona di afferrare, trasportare, tirare, spingere, torcere o azionare uno strumento, un dispositivo o un contenitore. È ampiamente utilizzata per oggetti domestici, utensili industriali, macchinari, imballaggi e mobili.
DESCRIZIONE
caratteristiche principali di una maniglia in plastica
Leggerezza: Molto più leggera delle maniglie in metallo, facilita l'uso e il trasporto.
Resistente alla corrosione: Non arrugginisce, è adatta ad ambienti umidi o a rischio chimico.
Durevole: Resiste agli urti, alle abrasioni e all'uso quotidiano.
Design ergonomico: Spesso è modellato in modo da garantire il comfort umano, con bordi lisci, scanalature per le dita o superfici morbide al tatto.
Isolamento: Molte materie plastiche offrono un eccellente isolamento elettrico, che le rende sicure per gli utensili elettrici.
Personalizzabili: Facilmente colorabili, testurizzabili o stampabili con loghi; disponibili in un'ampia gamma di forme e finiture.
Convenienti: Le maniglie in plastica sono economiche da produrre, soprattutto in grandi volumi tramite stampaggio a iniezione.
? Materiali comuni utilizzati
ABS - resistente agli urti, superficie lucida, spesso utilizzato per utensili o elettrodomestici
PP (polipropilene) - robusto, resistente agli agenti chimici, leggero
PA (Nylon) - forte e resistente all'usura, ottimo per uso industriale o ad alte sollecitazioni
PVC - economico e flessibile, utilizzato per prodotti casual o per impieghi leggeri
TPE/TPR - plastica morbida, simile alla gomma, spesso utilizzata come rivestimento per l'impugnatura per il massimo comfort
PC (policarbonato) - molto resistente e trasparente se necessario
? Applicazioni comuni
Utensili manuali (ad es. cacciaviti, pinze)
Valigie e scatole portaoggetti
Elettrodomestici (ad es. bollitori, frullatori, aspirapolvere)
Cassetti, armadi e porte
Macchinari industriali (ad es. manopole, leve, manovelle)
---