I filtri a rete sono componenti versatili per la filtrazione e la separazione, realizzati con materiali intrecciati come acciaio inossidabile, poliestere, PEEK o nylon. Eccellono in applicazioni che vanno dall'industria mineraria (calibratura dei minerali con vagli vibranti) e chimica (filtri in PEEK ad alta temperatura) alla serigrafia di precisione (tessuti in poliestere/nylon) e al trattamento delle acque (rimozione dei detriti). Le opzioni di livello industriale sono caratterizzate da resistenza alla corrosione e all'abrasione, dimensioni personalizzabili e design speciali
DESCRIZIONE
1. **Dimensionamento di precisione**
- Dimensione dell'**apertura** controllata (da 1 μm a 100+ mm) e **conteggio delle maglie** (1-635+ aperture/pollice) per una separazione accurata delle particelle.
2. **Versatilità del materiale
- Disponibile in **acciaio inossidabile** (resistenza alla corrosione e al calore), **poliestere/nylon** (stampa flessibile), **PEEK** (stabilità chimica e termica) e **rame/ottone** (conduttività).
3. **Elevato rapporto di area aperta**
- **15%-90% di area aperta** bilancia l'efficienza del flusso con la resistenza strutturale.
4. **Durevolezza e resistenza**
- Resiste all'abrasione, agli agenti chimici (acidi/alcali), alla degradazione UV e alle temperature estreme (da -200°C a +1000°C, a seconda del materiale).
5. **Geometria personalizzabile**
- Modelli di trama multipli: **tessitura semplice** (standard), **tessitura** (per impieghi gravosi), **tessitura olandese** (filtrazione fine).
6. **Adattabilità funzionale
- **Design anti-intasamento** (superfici autopulenti), **dispersione elettrostatica** (per l'elettronica) e **conformità alimentare** (FDA/USP).
---