Dotato di una sonda ESI riscaldata, l'LCMS-8045 ha la più alta sensibilità della sua categoria. La sonda ESI riscaldata, il blocco di riscaldamento ad alta temperatura, la linea di desolvatazione (DL) e il gas di essiccazione agiscono per favorire la desolvatazione e prevenire la contaminazione dovuta alla penetrazione di gocce di liquido nell'unità MS. Ciò migliora la robustezza, consentendo di ottenere dati affidabili e di alta precisione a lungo termine. L'LCMS-8045 raggiunge inoltre la velocità di scansione (30.000 u/sec) e la velocità di commutazione di polarità (5 msec) più elevate al mondo. Ciò consente di effettuare analisi ad altissima velocità ed elevata sensibilità. L'eccellente performance di costo di questo sistema è dimostrata nella sicurezza alimentare, nell'analisi ambientale e in altre analisi quantitative, e può essere aggiornato al modello LCMS-8060.
Raggiunge sia l'alta sensibilità che la rilevazione ad altissima velocità
Dotato di una sonda ESI riscaldata, l'LCMS-8045 ha la più alta sensibilità della sua categoria.
Prestazioni costanti ad alta sensibilità
L'interfaccia MS di Shimadzu comprende una sorgente ESI riscaldata ad alta sensibilità, l'introduzione del campione su capillare riscaldato e un'ottica di trasferimento ionico proprietaria. Queste caratteristiche progettuali si combinano per produrre robuste prestazioni MS.
Unità di ionizzazione di nuova concezione
La facile manutenzione del sistema riduce i tempi di inattività
Come per gli altri sistemi triple quad di Shimadzu, la manutenzione dell'LCMS-8045 è semplice. La sostituzione della linea di desolvatazione (DL) e del capillare ESI è facile e veloce.
Dotato di una sonda ESI riscaldata, l'LCMS-8045 ha la sensibilità più elevata* della sua categoria. Lo strumento è in grado di fornire dati accurati e stabili per lunghi periodi di tempo. L'inclusione dell'ultraelevata velocità* di Shimadzu
---