Portare la LC alla tecnologia MALDI La LC/MS/MS è spesso considerata la tecnica d'elezione per identificare i componenti di miscele complesse; tuttavia, non è priva di limiti. Un approccio alternativo consiste nel considerare la LC/MALDI.
La LC/MALDI presenta una serie di vantaggi in quanto la LC è disaccoppiata dallo spettrometro di massa MALDI.
MALDI può supportare:
Una maggiore acquisizione di dati nella parte superiore del picco di eluizione (grazie al fatto che il picco può essere distribuito su più spot), che consente una selezione precisa degli ioni precursori per l'analisi MS/MS.
Archiviazione dei campioni (la piastra MALDI può essere conservata e utilizzata per convalidare ulteriormente l'identificazione delle proteine, se necessario)
Sensibilità senza compromessi (l'analisi LC/MALDI può concentrarsi solo sull'apice del picco) Maggiore profondità di copertura del campione e maggiore copertura di sequenza per le proteine rilevate.
AccuSpot è stato progettato per la raccolta online di frazioni eluite da LC capillare/nano.
Supporta il microfrazionamento su target Shimadzu MALDI-TOF/MS, per piastre MALDI a 96 o 384 pozzetti e in formato ABI.
È possibile eseguire lo spotting continuo di più piastre. Il cambiapiastre consente lo spotting di un massimo di 9 piastre Shimadzu (formato MTP) o 18 piastre ABI senza fermarsi.
La soluzione matrice viene aggiunta automaticamente. A seconda dell'applicazione, la soluzione matrice può essere miscelata con l'eluente della colonna attraverso una "T" prima della sonda o sulla punta della sonda attraverso un sistema a tre condotti. Il terzo condotto viene utilizzato per il risciacquo della punta della sonda.
Il software di facile utilizzo offre all'utente il controllo totale dell'operazione di spotting, dall'impostazione della portata della matrice allo schema di spotting fino alla generazione dei report.
Il sistema include una telecamera CCD come accessorio standard, che consente di visualizzare l'attività di spotting e lo stato effettivo
---