Pressa idraulica a collo di cigno adatta per lo stampaggio e la deformazione della lamiera.
Il telaio della pressa è monolitico ed è elettrosaldato con rinforzi interni.
Il piano superiore mobile prevede di serie 2 guide autolubrificanti per i modelli fino alle 200 ton e 4 guide per i tonnellaggi superiori ed è fornito inoltre di scanalature a T per il fissaggio degli stampi.
Il piano inferiore è invece imbullonato al telaio ed è anch’esso dotato di scanalature a T.
La pressa elettroidraulica PCL viene fornita nei modelli a partire da 40 ton fino a 300 ton ed è disponibile sia nella versione semi-automatica, che con funzionamento automatico.
Versione semi-automatica
Questo sistema funziona con l’utilizzo simultaneo della leva e del pulsante di accensione ed è fornito di sensori di fine corsa dello stelo, che regolano la salita e la discesa del cilindro.
Versione automatica
La pressa oleodinamica PCL nella modalità automatica è azionata tramite l’uso contemporaneo dei doppi pulsanti ed è attrezzata anche in questo caso di sensori di fine corsa del cilindro. La risalita del piano di lavoro è automatica.
In questa versione è prevista anche l’installazione del PLC Siemens e delle elettrovalvole Rexroth.
Accessori (solo per versione automatica):
– Barriere fotoelettriche frontali
– Controllo digitale con display Siemens
– Controllo digitale del cuscino premilamiera
– Predisposizione a “Industria 4.0”
– Temporizzatore
– Contapezzi
– Scambiatore di calore aria/olio con valvola di decompressione
– Decompressione
– Pressostato