- Soluzione multifunzione, molto flessibile e affidabile
- Capacità di operare in aree di produzione ridotte e contenute
- Cambio rapido e automatico, manutenzione ridotta
Con i depal Robokombi e Depal Vite 410 le operazioni possono essere eseguite in più stazioni, sostituendo così diverse macchine tradizionali equivalenti, il tutto controllato da un unico operatore.
È possibile creare diverse configurazioni con entrate/uscite orientate in qualsiasi direzione. Il ciclo di lavoro può essere modificato e ottimizzato personalizzando il sistema attraverso traiettorie e condizioni precise, utilizzando un software dedicato e un joystick.
È possibile includere nell'isola più robot diversi, con la possibilità di operare in parallelo nella stessa posizione di lavoro. Il cambio della testa può essere automatico, con conseguente riduzione dei tempi di cambio formato.
I depalettizzatori Depal Robokombi e Depal Vite 410 coprono tutti i settori, dalle casse alle bottiglie o confezioni sfuse, gestendo sia strati completi che file, con un range di produzione potenziale che va da 450 cicli/ora con 600 kg al polso fino a 550 cicli/ora con 300 kg. La loro capacità di lavoro in linea è fino a 5,4 strati/min. (versione a pallet singolo) e fino a 8 strati/min. (versione SP 1000 HS a doppio pallet).
Grazie agli azionamenti ad alta efficienza, al TCO ridotto e al basso livello di rumorosità, queste macchine sono soluzioni altamente sostenibili.
Specifiche tecniche
L'equipaggiamento chiave del sistema è la testa di presa, le cui diverse configurazioni determinano il metodo di funzionamento del robot:
- Testa con ganci o guide laterali per la movimentazione delle casse.
- Testa a più file con piastre in acciaio o in carbonio per pacchi o cartoni.
---