I fusibili per l'applicazione negli impianti fotovoltaici sono soggetti a requisiti speciali. Questi fusibili hanno un'elevata tensione nominale CC e una caratteristica di intervento appositamente studiata per proteggere i moduli FV e i loro cavi di collegamento (la nuova classe operativa gPV). È inoltre fondamentale che i fusibili fotovoltaici non invecchino nonostante le forti correnti di carico alternate, al fine di garantire un'elevata disponibilità dell'impianto per tutta la durata di vita del sistema fotovoltaico. I fusibili devono inoltre essere in grado di resistere alle fluttuazioni di temperatura elevate senza subire danni. Questi requisiti sono stati incorporati in uno standard internazionale solo negli ultimi anni e ora sono stati pubblicati come IEC 60269-6. Tutti i sistemi di fusibili fotovoltaici Siemens sono conformi a questo nuovo standard. Inoltre, sono già conformi alle correzioni alle curve caratteristiche concordate di recente, che saranno incorporate nel prossimo aggiornamento dello standard. Anche i fusibili cilindrici IEC utilizzati come fusibili di stringa corrispondono alle curve caratteristiche specificate nello standard UL 2579.
Fusibili cumulativi FV
I fusibili FV nel progetto LV HRC sono solitamente utilizzati come fusibili cumulativi a monte dell'inverter. Inoltre, possono essere utilizzati anche per la protezione di gruppi (subarray fotovoltaici). Per i fusibili cumulativi FV di taglia 1, sono disponibili basi per fusibili LV HRC standard. Per i fusibili cumulativi FV di taglia 1L, 1XL, 2L, 2XL e 3L, abbiamo sviluppato una base speciale per fusibili 3NH7...-4 con un meccanismo girevole che combina la massima protezione al tatto con la massima facilità d'uso. In questo modo è possibile sostituire i fusibili in modo sicuro e senza l'ausilio di strumenti, come ad esempio un'impugnatura per fusibili. Ciò consente un accesso sicuro e veloce anche in caso di emergenza.
---