Convertitore DC/DC su guida DIN SITOP PSU3400
industrialecon ampia gamma di ingressoa commutazione

Convertitore DC/DC su guida DIN - SITOP PSU3400 - Siemens Power Supplies - industriale / con ampia gamma di ingresso / a commutazione
Convertitore DC/DC su guida DIN - SITOP PSU3400 - Siemens Power Supplies - industriale / con ampia gamma di ingresso / a commutazione
Convertitore DC/DC su guida DIN - SITOP PSU3400 - Siemens Power Supplies - industriale / con ampia gamma di ingresso / a commutazione - immagine - 2
Convertitore DC/DC su guida DIN - SITOP PSU3400 - Siemens Power Supplies - industriale / con ampia gamma di ingresso / a commutazione - immagine - 3
Convertitore DC/DC su guida DIN - SITOP PSU3400 - Siemens Power Supplies - industriale / con ampia gamma di ingresso / a commutazione - immagine - 4
Convertitore DC/DC su guida DIN - SITOP PSU3400 - Siemens Power Supplies - industriale / con ampia gamma di ingresso / a commutazione - immagine - 5
Convertitore DC/DC su guida DIN - SITOP PSU3400 - Siemens Power Supplies - industriale / con ampia gamma di ingresso / a commutazione - immagine - 6
Convertitore DC/DC su guida DIN - SITOP PSU3400 - Siemens Power Supplies - industriale / con ampia gamma di ingresso / a commutazione - immagine - 7
Convertitore DC/DC su guida DIN - SITOP PSU3400 - Siemens Power Supplies - industriale / con ampia gamma di ingresso / a commutazione - immagine - 8
Convertitore DC/DC su guida DIN - SITOP PSU3400 - Siemens Power Supplies - industriale / con ampia gamma di ingresso / a commutazione - immagine - 9
Convertitore DC/DC su guida DIN - SITOP PSU3400 - Siemens Power Supplies - industriale / con ampia gamma di ingresso / a commutazione - immagine - 10
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Configurazione
su guida DIN
Applicazioni
industriale
Altre caratteristiche
con ampia gamma di ingresso, a commutazione, regolabile
Tensione di ingresso

Min.: 14 V

Max.: 264 V

Tensione di uscita

12 V, 24 V

Descrizione

Un convertitore DC/DC SITOP può essere utilizzato come "refresh": in altre parole, questo modulo garantisce un'alimentazione affidabile a un carico remoto quando si superano lunghe distanze. Allo stesso tempo, un convertitore SITOP DC/DC funge da stabilizzatore: Se l'alimentazione è instabile, la stabilizza nell'alimentatore a valle. Questo tipo di modulo è ideale per i dispositivi alimentati a batteria, dove la tensione di uscita della batteria può variare a seconda dello stato di carica. Un convertitore DC/DC SITOP assicura un'alimentazione stabile a 24 V DC ai carichi collegati, come ad esempio un'unità di controllo (CPU). I convertitori DC/DC SITOP PSU3400 assicurano un'alimentazione stabile a 12 V o 24 V nonostante una tensione d'ingresso fluttuante. Funzionamento con batterie da 24 V DC o 48 V DC, grazie all'ampio intervallo di tensione in ingresso Nuovo dispositivo PSU3400 uni con ingresso universale per il funzionamento con tensione di ingresso nominale di 24 - 240 V CC o 100 - 240 V CA Evita installazioni errate, grazie alla protezione contro l'inversione di polarità all'ingresso Superficie di montaggio ridotta e risparmio di spazio, grazie a un design sottile e alla possibilità di diverse posizioni di montaggio Tensione di uscita regolabile per compensare le cadute di tensione Contatto di segnalazione per una facile integrazione nel sistema di monitoraggio dell'impianto Minima dissipazione di calore all'interno dell'armadio di comando, grazie all'elevato grado di efficienza dell'alimentatore Basso consumo energetico, grazie all'elevato grado di efficienza Ridotte perdite di energia anche durante il funzionamento a vuoto, grazie alle bassissime perdite a vuoto Ampie certificazioni per tutte le applicazioni standard in tutto il mondo Impiego specifico nella cantieristica navale (applicazioni marittime), grazie alle certificazioni DNVGL e ABS Marine Approval

---

Cataloghi

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.