video corpo

Macchina da taglio a lama TP 32/36 EVO
per ferroper barredi curvatura

Macchina da taglio a lama - TP 32/36 EVO - SIMPEDIL SRL - per ferro / per barre / di curvatura
Macchina da taglio a lama - TP 32/36 EVO - SIMPEDIL SRL - per ferro / per barre / di curvatura
Macchina da taglio a lama - TP 32/36 EVO - SIMPEDIL SRL - per ferro / per barre / di curvatura - immagine - 2
Macchina da taglio a lama - TP 32/36 EVO - SIMPEDIL SRL - per ferro / per barre / di curvatura - immagine - 3
Macchina da taglio a lama - TP 32/36 EVO - SIMPEDIL SRL - per ferro / per barre / di curvatura - immagine - 4
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tecnologia
a lama
Materiale trattato
per ferro
Prodotto trattato
per barre
Funzione combinata
di curvatura
Caratteristiche elettriche
trifase
Struttura
compatta
Altre caratteristiche
elettrica, combinata, per ferro da cantiere
Diametro del tubo

Min.: 14 mm
(1 in)

Max.: 32 mm
(1 in)

Peso

440 kg
(970,03 lb)

Descrizione

La serie TP comprende 3 modelli, progettati per soddisfare una vasta gamma di esigenze lavorative e con l’acquisto di ogni macchina è inclusa una garanzia di due anni su tutte le componenti meccaniche. • Due lame in acciaio speciale già montate sulla macchina; • Riscontro, indispensabile per il fissaggio della verga sul piano di lavoro, che consente di allentare lo sforzo esercitato sulla barra nel punto precedente a quello di piega, evitando quindi possibili deformazioni del tondino. Utilizzabile con diametri fino a 20mm; • Perno quadro, da utilizzare insieme al riscontro, per contrastare ed annullare lo sforzo esercitato sul riscontro dalla piegatura; • Perno piegastaffe in acciaio speciale cementato e temprato, da posizionare sul piatto rotante, per la realizzazione di staffe, in quanto permette di ottenere raggi di curvatura stretti. Da utilizzare con barre fino al Ø 12mm; • Tre perni portabussola in acciaio speciale cementato e temprato, da posizionare sul piano di lavoro e da completare con le bussole. Sopportano, insieme alle bussole, lo sforzo derivante dalla fase di piegatura; • Set di bussole, studiato nel dettaglio per ciascuno dei modelli di Piegaferro. Il raggio della bussola posizionata sul foro centrale del piatto equivale al raggio di piegatura. Per l’utilizzo di barre dal Ø 15mm in poi è importante che il diametro della bussola sia almeno 3 volte quello della barra da piegare. Le bussole vengono anche utilizzate come spessore per il perno portabussola piegante, nei casi in cui l’allineamento della barra risulti inefficace.

Cataloghi

TP 32-36 EVO
TP 32-36 EVO
4 Pagine
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.