PANORAMICA
CAMPO DI APPLICAZIONE:
Gli effetti delle vibrazioni sul posto di lavoro (ad esempio quando si lavora con trapani a percussione) possono variare dal fastidio o dalla ridotta produttività fino ai danni alla salute.
Dal luglio 2002, la direttiva 2002/44/EG del Parlamento europeo regola le disposizioni minime per la protezione dei lavoratori contro gli effetti dannosi delle vibrazioni sul posto di lavoro. Questa linea guida obbliga gli stati membri dell'UE ad emanare leggi e regolamenti amministrativi per soddisfare questi obblighi. Per esempio, in Germania il regolamento "LärmVibrationsArbSchV" è entrato in vigore il 9 marzo 2007.
DESCRIZIONE:
L'opzione HVMA (Human Vibration Multi-Analyzer) permette la misurazione delle vibrazioni allo scopo di valutare gli effetti delle vibrazioni su una persona. Il nostro sistema di misurazione è conforme alle caratteristiche richieste e ai margini di errore consentiti per i sistemi di misurazione secondo la norma DIN EN ISO 8041. Questa opzione software permette la misurazione simultanea delle vibrazioni in tutte e tre le direzioni spaziali. Per la ponderazione della frequenza, sono disponibili tutte le curve di filtro delle norme ISO 2631 e ISO 5349. Oltre ai valori misurati per ciascuna delle tre direzioni spaziali, viene visualizzato il valore del vettore di risultato per la vibrazione mano-braccio e corpo intero. In parallelo a quanto sopra, i segnali di terza ottava, FFT e tempo possono essere visualizzati e salvati sia in forma ponderata che non ponderata.
Il sistema di misurazione portatile e robusto Soundbook è disponibile con un massimo di otto canali, permettendo così di eseguire un'analisi acustica in parallelo a un'indagine sulle vibrazioni con questa opzione, per cui sono disponibili anche tutte le funzionalità di base di SAMURAI.
---