Testa di lavorazione monoassiale MFH series
ad angolo variabile

Testa di lavorazione monoassiale - MFH series - Sir Meccanica S.p.A. - ad angolo variabile
Testa di lavorazione monoassiale - MFH series - Sir Meccanica S.p.A. - ad angolo variabile
Testa di lavorazione monoassiale - MFH series - Sir Meccanica S.p.A. - ad angolo variabile - immagine - 2
Testa di lavorazione monoassiale - MFH series - Sir Meccanica S.p.A. - ad angolo variabile - immagine - 3
Testa di lavorazione monoassiale - MFH series - Sir Meccanica S.p.A. - ad angolo variabile - immagine - 4
Testa di lavorazione monoassiale - MFH series - Sir Meccanica S.p.A. - ad angolo variabile - immagine - 5
Testa di lavorazione monoassiale - MFH series - Sir Meccanica S.p.A. - ad angolo variabile - immagine - 6
Testa di lavorazione monoassiale - MFH series - Sir Meccanica S.p.A. - ad angolo variabile - immagine - 7
Testa di lavorazione monoassiale - MFH series - Sir Meccanica S.p.A. - ad angolo variabile - immagine - 8
Testa di lavorazione monoassiale - MFH series - Sir Meccanica S.p.A. - ad angolo variabile - immagine - 9
Testa di lavorazione monoassiale - MFH series - Sir Meccanica S.p.A. - ad angolo variabile - immagine - 10
Testa di lavorazione monoassiale - MFH series - Sir Meccanica S.p.A. - ad angolo variabile - immagine - 11
Testa di lavorazione monoassiale - MFH series - Sir Meccanica S.p.A. - ad angolo variabile - immagine - 12
Testa di lavorazione monoassiale - MFH series - Sir Meccanica S.p.A. - ad angolo variabile - immagine - 13
Testa di lavorazione monoassiale - MFH series - Sir Meccanica S.p.A. - ad angolo variabile - immagine - 14
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Numero di assi
monoassiale
Altre caratteristiche
ad angolo variabile

Descrizione

La testa motorizzata (MFH = MOTORIZED FACING HEAD), vincolata su di un asse rotante e traslante, gestito nello specifico da macchine WS, viene utilizzata per effettuare lavorazioni di faccia o tornitura interna (lineare o non lineare) su corpi tubolari cilindrici, consentendo all’operatore di svolgere e controllare le varie fasi di lavorazione mediante centralina elettronica. Lo spostamento radiale dell’utensile, viene quindi gestito e controllato in posizione e velocità consentendo lavorazioni automatiche di precisione. Mediante appositi moduli prolunga, possono essere abbracciati svariati ranges diametrali di lavorazione, e può essere proporzionalmente settato il contrappeso, necessario al bilanciamento del sistema.

VIDEO

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di Sir Meccanica S.p.A.
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.