Nella maggior parte dei serbatoi viene installato un indicatore visivo del tipo tubo di vetro calibrato per l'olio, che permette all'operatore di leggere il livello di lubrificante. Nei sistemi di monitoraggio elettrici, normalmente, vengono utilizzati interruttori a galleggiante con un numero di segnali di uscita da uno a tre.
Design di un interruttore a galleggiante: Un magnete permanente, alloggiato nel corpo del galleggiante, aziona un contatto reed installato nella guida tubolare. Nella guida tubolare è possibile installare più contatti ad altezze differenti, per poter rilevare diversi livelli di riempimento. E' anche possibile generare un segnale di allertamento (ad es. 25 mm prima che venga raggiunto il livello minimo di lubrificante)
Indicatori di livello per grassi liquidi
Lo stesso principio non vale per i grassi liquidi. In questo caso, si utilizzano interruttori di prossimità capacitivi che, normalmente, prevedono un solo segnale di uscita. Per poter rilevare diversi livelli di lubrificante sono pertanto necessari più interruttori di prossimità.
Indicatori di livello per grassi
Per emettere segnali elettrici si utilizzano interruttori di prossimità elettromeccanici o elettro-ottici.
Per poter leggere i vari livelli di lubrificante si deve utilizzare un interruttore elettrico separato con un segnale di uscita discreto.