Devi gestire carichi radiali e assiali molto pesanti in applicazioni sensibili al disallineamento o alle deformazioni albero? Supera la sfida con i cuscinetti orientabili a rulli SKF che, grazie alla loro elevata capacità di carico e di compensare il disallineamento, possono aiutarti a ridurre i costi di manutenzione e a prolungare la durata di esercizio dei cuscinetti. SKF ha inventato questo tipo di cuscinetti nel 1919 e oggi la nostra gamma è la più ampia del settore, con versioni sia aperte che schermate. Il nostro assortimento comprende cuscinetti orientabili a rulli messi a punto per molteplici applicazioni, tra cui alberi principali delle turbine eoliche, colate continue, applicazioni vibranti e applicazioni ad alta velocità, nonché cuscinetti con Solid Oil, cuscinetti in due metà, unità cuscinetto a rulli SKF ConCentra e, per le condizioni di esercizio più gravose, la nostra soluzione SKF a tre barriere.
Dettagli del prodotto
Design e varianti
Specifiche generali dei cuscinetti
Carichi
Limiti di temperatura
Velocità ammissibile
Considerazioni di progettazione
Montaggio
Sistema di denominazione
Caratteristiche e vantaggi
Consente il disallineamento (fig. 1)
Elevata capacità di carico
Lunga durata di esercizio
Basso coefficiente di attrito
Robusto
Le versioni schermate consentono di affrontare le sfide più difficili
Maggiore durata operativa in ambienti contaminati
Consumo minimo di lubrificante
Prelubrificati e schermati - montaggio semplificato
Bassi costi di manutenzione e funzionamento