Le ralle di orientamento prevedono un anello interno e uno esterno, uno dei quali, di norma, comprende un ingranaggio integrato. Oltre ai fori di fissaggio in ambo gli anelli, consentono una trasmissione ottimale della potenza mediante un collegamento rapido e semplice tra componenti macchina adiacenti. Le piste del cuscinetto, insieme agli elementi volventi e le gabbie o i distanziali, sono state progettate per sopportare carichi che agiscono singolarmente o in combinazione e in qualsiasi direzione.
SKF produce ralle di orientamento standard e personalizzate in vari design, con diametro esterno da 0,1 a 18 m, per soddisfare i requisiti di applicazioni speciali.
Ralla di orientamento con cuscinetto a quattro punti di contatto
Vantaggiosi in termini economici e di capacità per determinate dimensioni o in caso di sostituzione di disposizioni multi-cuscinetto esistenti
Ralla di orientamento con cuscinetto a otto punti di contatto
Aumento della capacità dell'80%, rispetto ai cuscinetti a una corona di sfere a quattro punti di contatto delle stesse dimensione
Ralla di orientamento con cuscinetto a rulli cilindrici incrociati
Elevata rigidezza e resistenza costante alla rotazione
Ralla di orientamento con cuscinetto a tre corone di rulli
Offrono la massima capacità per un determinato diametro
Ralla di orientamento con cuscinetto con pista circolare
più leggeri del 60%, rispetto ai cuscinetti completamente in acciaio delle stesse dimensioni
Ralle di orientamento personalizzate
SKF ha sviluppato un ampio bagaglio di esperienza in ambito di progettazione e produzione di ralle di orientamento personalizzate o speciali