Quando si utilizzano i giunti OK per la giunzione di alberi, si sfrutta il potente metodo dell'iniezione d'olio.
La preparazione degli alberi è semplice. Nessuna necessità di sedi per chiavetta né di anelli conici e assiali. Durante il montaggio di un giunto OK, una sottile bussola interna con diametro esterno conico scivola sull'albero. Una spessa bussola esterna, la cui superficie interna si abbina alla conicità della bussola interna, viene sovrapposta a quest'ultima. Viene quindi pompato un normale olio minerale tra le due superfici coniche. Un martinetto idraulico incorporato fa avanzare la bussola esterna sul cono della bussola interna.
Quando la bussola esterna raggiunge la posizione finale si crea un accoppiamento con interferenza, proprio come se la bussola esterna fosse stata forzata a caldo. Ma non è necessario alcun tipo di riscaldamento e il giunto può essere smontato altrettanto facilmente di come è stato montato.
Questo efficace uso dell'attrito permette al giunto OK di trasmettere la coppia e i carichi assiali attraverso tutta la superficie dell'albero. Non ci sono picchi di tensione in corrispondenza di intagli. E non c'è nemmeno corrosione per sfregamento in caso di urti o inversioni di carico.
Ora è possibile montare a freddo anche giunti molto grandi, che prima potevano solamente essere montati a caldo.