Misuratore di portata ad ultrasuoni UFM
volumetricoper liquidiin plastica

Misuratore di portata ad ultrasuoni - UFM - SMAAT TECHNIQUES SAS - volumetrico / per liquidi / in plastica
Misuratore di portata ad ultrasuoni - UFM - SMAAT TECHNIQUES SAS - volumetrico / per liquidi / in plastica
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tecnologia
ad ultrasuoni
Tipo
volumetrico
Fluido
per liquidi
Materiale
in plastica
Comunicazione
4-20 mA, RS485
Tipo di protezione
IP67, resistente alla corrosione
Applicazioni
di irrigazione, per trattamento di acque reflue, per fanghi di depurazione
Altre caratteristiche
per canale aperto, senza contatto
Portata volumetrica

Min.: 0 l/s
(0 us gal/s)

Max.: 999.999 l/s
(264.171,7882 us gal/s)

Temperatura di processo

Min.: -40 °C
(-40 °F)

Max.: 70 °C
(158 °F)

Descrizione

L'UFM è un misuratore di portata a canale aperto ad ultrasuoni di tipo remoto. È costituito da un flussometro a parete e da una sonda da montare direttamente sulla superficie da misurare. Essendo un misuratore di portata senza contatto, l'UFM è ampiamente usato per misurare il flusso delle acque sotterranee, il trattamento delle acque reflue, l'irrigazione, l'industria chimica, ecc Caratteristiche - Lunga durata e poca manutenzione - Elevata precisione: la misura di portata cambia ogni 1 mm di variazione di livello - Adatto per diversi tipi di dighe e canali - Grande schermo LCD con retroilluminazione - Facile da programmare e utilizzare - Protezione sonda: IP68 - La sonda è altamente resistente alle interferenze, molto sensibile e con una distanza minima - Cavi di collegamento tra misuratore di portata e sonda fino a 1000 m - Fino a 6 relè - Protocollo Modbus-RTU - Pannelli solari in opzione - Telecomando in opzione

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di SMAAT TECHNIQUES SAS
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.